SLI - STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE

 

NEW  

CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO DEL DEBITORE INCOLPEVOLE.

 

L’attuale crisi economica, aggravata dagli effetti del COVID19, od anche per motivi conseguenti alla perdita del lavoro, familiari o di salute, sta creando non poche difficoltà a chi si trovi a dover rispettare le scadenze di pagamento contrattualmente assunte (tra cui mutui, finanziamenti, prestiti, acquisti a rate, forniture, etc.) e, quindi, nonostante gli sforzi, non riesca più a sostenere i propri impegni economici con la conseguenza – nei casi più gravi – di trovarsi aggredito, da parte di creditori insoddisfatti, fornitori, banche, finanziarie, anche con azioni esecutive mobiliari od immobiliari, iscrizioni ipotecarie, fermi amministrativi, pignoramenti del proprio stipendio, oltre che comunicazioni pregiudizievoli nelle banche dati, etc., con pregiudizio del proprio patrimonio e con danno per la propria famiglia.

 

Per far fronte a tale situazione, soccorre la Legge 27 gennaio 2012 n. 3 pubblicata in G.U. del 30 gennaio 2012 n. 24 “Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento”, in pendenza della prossima entrata in vigore - prevista per il 15.08.2020 - della legge di riforma del 29.09.2017, n. 115 (Codice della crisi e dell’insolvenza c.c.i).

 

A tale normativa possono ricorrere tutti i “consumatori” intesi come le persone fisiche che abbiano assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta; ma anche i soggetti non fallibili, ossia: l’imprenditore agricolo, l’imprenditore commerciale sotto soglia, l’imprenditore commerciale sopra soglia ma con debiti inferiori a 30.000,00 euro, l’imprenditore cessato da oltre un anno, l’erede dell’imprenditore defunto, il socio illimitatamente responsabile, il professionista, l’artista e gli altri lavoratori autonomi, le associazioni e le società tra professionisti, gli enti privati non commerciali.

 

SLI, con l’ausilio di professionisti specializzati nella gestione delle crisi da indebitamento, può fornire l’assistenza e la consulenza legale necessaria per la verifica delle condizioni di ammissibilità del debitore alla presentazione del “Piano del Consumatore” o dell’”Accordo di ristrutturazione” assistendo il debitore innanzi all’”Organismo di composizione della crisi” (OCC) ed al Tribunale per raggiungere una soluzione di assolvimento della posizione debitoria che tuteli il debitore, sospenda le procedure in atto e garantisca i creditori, con moratorie di pagamento e riduzione dell’esposizione.

 

Tali procedure, se ammissibili ed accolte od omologate dal Tribunale, possono consentire la riduzione percentuale del debito ed, in alcuni casi, la esdebitazione del debitore con conseguente azzeramento dei debiti residui nei confronti dei creditori concorsuali non soddisfatti integralmente.

    SLI è uno Studio Legale Internazionale, con sedi in Italia ed in Francia, a Nizza in Costa Azzurra. Gli avvocati che lo costituiscono hanno una considerevole esperienza maturata in vari settori del diritto.
 
SLI, mediante la partecipazione ai più importanti Network professionali a livello europeo ed internazionale e grazie alla collaborazione di emeriti professionisti esterni, fornisce assistenza legale globale, con riferimento a diversi Paesi e mercati mondiali.

ASSISTENZA LEGALE IN ITALIA - FRANCIA - PRINCIPATO DI MONACO - STRASBURGO

  Il problema principale e talvolta insormontabile della Clientela Italiana che necessita di assistenza o di consulenza legale sul territorio francese e nel Principato di Monaco è, principalmente, la difficoltà di comprensione della lingua o l’impaccio nell’esprimere concetti giuridici , talvolta anche semplici. Le differenze culturali e di approccio tra il cittadino italiano ed il legale francese sono spesso evidenti, così come le modalità gestionali del rapporto Cliente / Avvocato sono molto differenti. SLI è costituito da Avvocati che parlano correttamente italiano, francese ed inglese, con doppia abilitazione professionale, che consente loro di poter trattare direttamente le controversie sia innanzi ai Tribunali Italiani che innanzi ai Tribunali Francesi  o Monegaschi. Il Cliente italiano, quindi, può regolarmente esprimersi nella propria lingua ed essere seguito costantemente da un professionista di madre lingua. Parimenti la gestione del rapporto di Clientela viene curato esattamente come in Italia, con comunicazioni continue e regolari, potendo trovare il professionista dedicato sempre a disposizione ad illustrare lo stato della controversia e la strategia a venire. SLI ha come principale obiettivo di ascoltare i propri Clienti, capire i loro obiettivi e lavorare per raggiungerli e soddisfarli. SLI investe molto nei rapporti professionali, personali ed umani con la Clientela. SLI è convinta che costituisca obiettivo primario fornire al Cliente il meglio della propria professionalità. I Clienti sono i nostri partners principali e crediamo che il loro successo sia il nostro successo.

STUDI CORRISPONDENTI

ROMA
MILANO
FIRENZE
PADOVA
BOLOGNA
GENOVA
IMPERIA